Mindbook serve per mettere in rete famiglie ed enti che condividono problematiche simili per creare opportunità di sviluppo di servizi territoriali, formulare richieste alle pubbliche amministrazioni e mettere in rete le esigenze. Il social network vuole favorire lo svilupppo di relazioni sincere e profonde tra allievi che hanno abilità e interessi simili anche perchéFacebook, Whatsapp e i social più comuni spesso non sono frequentati da adolescenti con difficoltà o disabilità. L’obiettivo di Mindbook è quello di essere un temporary socialaiutando i ragazzi a diventare bravi utilizzatori di altri social e arrivare all’integrazione con una rete di sostegno
Articoli recenti
- Scuola e inclusione,come funziona il sistema scolastico a Berlino
- L’INCLUSIONE CI RIGUARDA TUTTI*E – 5ª edizione 2023
- Grünewald tra natura e sapiens
- I laboratori protetti per le persone con disabilità in Germania. Il Mitte
- L’inclusione è un’ideologia secondo Björn Höcke. Lettera aperta di A.Massetti su IL MITTE